Benanti Etna Rosso D.O.C. Rovittello 2014 Magnum 1,5L

99,00

1 disponibili

Informazioni aggiuntive

Peso 3,5 kg
Regione

Denominazione

Produttore

Vendemmia

2014

Vitigno/i

Altre caratteristiche

Descrizione

È nel “Rovittello” che è possibile trovare tutte le più intime caratteristiche degli Etna di Castiglione di Sicilia, sul versante nord del vulcano. Si tratta infatti di un vino sempre elegantissimo e luminoso, fresco e profondo, vero e proprio paradigma per tutta la tipologia. Prodotto da un sapiente assemblaggio di nerello mascalese e di nerello cappuccio, entrambi allevati con il caratteristico alberello da viti quasi centenarie, è vino che riposa in piccole botti di legno per oltre un anno prima di affrontare il lunghissimo affinamento in bottiglia che caratterizza la produzione di Benanti.

Rosso rubino con leggeri riflessi granato, vivo e luminoso. Al naso esprime tutta l’eleganza che lo contraddistingue grazie a note floreali e fruttate che si rincorrono in una fusione di rara bellezza. Ad affiancarle, sentori di muschio, di spezie orientali, vaniglia e pepe nero, di grafite. In bocca è armonico, meravigliosamente equilibrato tra una trama tannica ben definita ed una freschezza di grande incisività. Rigoroso, chiude con un finale impeccabile per lunghezza, di gran gusto.

Zona di produzione: c/da Rovittello, nel versante nord dell’Etna, nel comune di Castiglione di Sicilia (Ct).
Altitudine: 750 m slm.
Clima: è quello di alta collina con notevoli sbalzi di temperatura tra giorno e notte.
Terreno: sabbioso, vulcanico, ricchissimo di minerali a reazione sub acida.
Vitigni: Nerello Mascalese (Negrello) allevato ad alberello. Nella zona etnea esso è il vitigno autoctono principale. Ha grappolo grande, medio, compatto. Acino di media grandezza, buccia di colore blu chiaro, molto pruinosa, di sapore dolce, molto tannico. Nerello Cappuccio o Mantellato allevato ad alberello. Si ignora quale sia il luogo di origine. Ha grappolo medio, corto, compatto. Acino medio, buccia di colore blu-nero, di sapore dolce, poco tannico.
Densità d’impianto: circa 9.000 piante per ettaro.
Resa per ettaro: 65 q.li.
Età dei vigneti: 80 anni
Vinificazione: le uve, vendemmiate dopo la metà di ottobre, vengono vinificate in rosso con lunga macerazione del mosto con le bucce.
Maturazione: dopo la malolattica, il vino viene travasato in piccole botti da 225 litri dove rimane per oltre un anno.
Affinamento: in bottiglia per 8-10 mesi.
Caratteristiche organolettiche:
– colore: rosso rubino con riflessi rosso granato.
– odore: etereo, intenso, delicato con sfumature di vaniglia, fiori di castagno, legno nobile.
– sapore: elegante, armonico, di notevole persistenza al gusto, giustamente tannico

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Benanti Etna Rosso D.O.C. Rovittello 2014 Magnum 1,5L”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CHI SIAMO
Mangiare Bere Uomo Donna è un ristorante, bed & breakfast situato nel centro di Suzzara. Un luogo accogliente ove trascorrere una bella serata mangiando buon cibo. Ora siamo anche uno shop online, acquista i nostri vini pregiati sul nostro sito
MANGIARE BERE UOMO DONNA
Viale Zonta 19
46029 Suzzara MN

+39 0376 1819339
+39 334 8806508
info@mangiarebereuomodonna.com