Capichera Isola dei Nuraghi I.G.T. Classico 2021

39,00

5 disponibili

Categoria:

Informazioni aggiuntive

Peso 1,25 kg
Regione

Denominazione

Produttore

Vendemmia

2021

Vitigno/i

Descrizione

La cantina Capichera rappresenta senz’altro un punto di riferimento nel panorama vitivinicolo della Sardegna. Nata nel 1980 come piccola realtà produttiva, nel corso degli anni è divenuta molto celebre sia in Italia che all’estero, si è ingrandita, ha accorpato nuovi vigneti e oggi a guidarla è il carismatico Fabrizio Ragnedda, un bravo vignaiolo dalle idee molto chiare: “Entriamo in vigna, vediamo la pianta e il terreno, perché il vino nasce lì, non in cantina; se invece il vino nasce in cantina risponde alla filosofia del consumatore, non a quella del vivere”. Parole chiare e programmatiche, su cui si basa una filosofia produttiva fondata sulla qualità e sulla migliore e più completa espressione del territorio.

I vigneti della cantina Capichera si estendono per 40 ettari lungo tutto il territorio della Gallura, nell’estremo nord della Sardegna: un ambiente ad alta vocazione viticola caratterizzato da colline rocciose, terreni originati da disfacimento granitico e da un microclima temperato che beneficia della presenza del mare. Troviamo qui viti allevati a spalliera o secondo il tradizionale e antico sistema ad alberello. Gli interventi umani sono limitati, nel pieno rispetto della pianta e del terreno, senza uso di concimi chimici o diserbanti. I vini che qui nascono sono il frutto del felice connubio tra il lavoro e la creatività dell’uomo e la generosità della natura. Etichette che racchiudono lo spirito di un territorio unico, magico e antico.

La produzione di vini Capichera è improntata sulla valorizzazione del Vermentino ma anche di rossi importanti e strutturati da vitigni autoctoni come il Carignano. Le diverse espressioni di Vermentino Capichera assorbono i profumi e aromi del mare, che poi esprimono nel bicchiere. Questo vale sia per le interpretazioni più leggere fresche e delicate, ideali per pranzi estivi a base di pesce, che per le bottiglia più importanti e prestigiose, come il celebre ‘Santigaini’. La forza e il successo di questa cantina sta proprio nella grande forza espressiva del territorio, espresso al meglio e valorizzato continuamente attraverso una maniacale ricerca della qualità.

Il Capichera, realizzato dall’omonima cantina sarda, è un vero e proprio vino icona, che rappresenta e sintetizza lo stile di questo famoso produttore. Nata nel 1980, l’etichetta si è velocemente imposta come un punto di riferimento imprescindibile per chiunque volesse commercializzare un Vermentino di alto livello qualitativo. La sua straordinaria eleganza e ricchezza, non ne fanno solo uno dei migliori vini della Gallura, ma un bianco capace di competere, senza alcun timore referenziale, anche con importanti bottiglie provenienti da famose regioni di tutto il mondo. Il suo carattere mediterraneo, fruttato e marino, conquista fin dal primo sorso. È una bottiglia perfetta per accompagnare un menù a base di pesce.

Il Vermentino Capichera è uno dei vini simbolo di questa famosa cantina sarda, che da molti anni è impegnata in un lavoro di valorizzazione dei vitigni tipici del territorio. Le vigne di Vermentino hanno un’età di 10-25 anni e si trovano nel cuore della regione della Gallura, a un’altitudine di 120 metri sul livello del mare, con esposizione che spazia da est a ovest, in un contesto ambientale ancora selvaggio e incontaminato, dominato da una rigogliosa macchia mediterranea. I terreni sono il risultato dl lento e progressivo disfacimento di rocce granitiche e sabbie di silice, molto drenanti e ricchi di sostanze minerali. La vendemmia si svolge nel mese si settembre e i migliori grappoli, selezionati in vigna, sono pressati in modo soffice. La fermentazione si svolge in vasche d’acciaio, alla temperatura controllata di 16/18 °C, con una durata di circa 4 settimane. Il vino matura per circa sei mesi, principalmente in acciaio e in piccola parte in legno.

Il vino Capichera è una splendida espressione di Vermentino, fragrante e solare, che fa parte dell’élite delle migliori etichette della Sardegna. Alla vista si presenta di colore giallo chiaro con bellissimi e caldi riflessi dorati. Intenso ed elegante, conquista l’olfatto con un bouquet caratterizzato da profumi di fiori bianchi, di erbe aromatiche della macchia mediterranea, di erbe officinali, di timo, rosmarino, aromi di frutta a polpa gialla, di pesca matura, cenni iodati e sfumature minerali di pietra focaia. Al palato è ricco, con un sorso armonioso, caratterizzato da piacevoli note fruttate di notevole persistenza gustativa. Il finale e lungo, fresco e sapido. Il Vermentino nella sua massima espressione.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Capichera Isola dei Nuraghi I.G.T. Classico 2021”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CHI SIAMO
Mangiare Bere Uomo Donna è un ristorante, bed & breakfast situato nel centro di Suzzara. Un luogo accogliente ove trascorrere una bella serata mangiando buon cibo. Ora siamo anche uno shop online, acquista i nostri vini pregiati sul nostro sito
MANGIARE BERE UOMO DONNA
Viale Zonta 19
46029 Suzzara MN

+39 0376 1819339
+39 334 8806508
info@mangiarebereuomodonna.com