Additional information
Weight | 1,25 kg |
---|---|
Region | |
Certification | |
Denomination | |
Producer | |
Vine variety | |
Other Feature |
Weight | 1,25 kg |
---|---|
Region | |
Certification | |
Denomination | |
Producer | |
Vine variety | |
Other Feature |
Lo spumante rosè “60” di Casa Caterina esprime senza indugi tutta la precisione e la dedizione che la famiglia Del Bono mette nel produrre le selezioni dei propri vini. Localizzati a Monticelli Brusati, nel cuore della Franciacorta, sono una realtà piccola ma che già da anni esprime una forte cura dei prodotti, con una ricerca continua della qualità. Questo spumante è uno dei loro fiori all’occhiello, che è indirizzato a un consumatore attento ed esigente, è un vino magari poco conosciuto nel mare magnum della blasonata Franciacorta, ma che sa certamente colpire al cuore.
Lo spumante Metodo Classico Rosé Extra Brut di Casa Caterina è un Pinot Nero in purezza. Le vigne si trovano a Monticelli Brusati, un piccolo comune del bresciano con una storica tradizione di coltivazione della vite. I vigneti sono oggi sul terreno collinare che sovrasta il fiume Gandovere, caratterizzato da suoli argilloso-calcarei. La prima fermentazione del mosto avviene con lieviti indigeni in vasche di acciaio, mentre la seconda è in bottiglia secondo le modalità di vinificazione del metodo classico. La particolarità in questo caso è che non vengono aggiunti solfiti. Il vino staziona poi sui lieviti per ben 60 mesi.
Il Metodo Classico “60” è un rosè che appare accattivante già alla vista: ha un colore rosa salmone con un perlage persistente e fine. Dal bicchiere si sprigionano intensi aromi di piccoli frutti rossi e di melograno, con alcuni riflessi di spezie dolci. È incredibile quanto questi profumi siano persistenti e non svaniscano col passare del tempo, anzi si infittiscono e divengono complessi, con il tipico sentore di crosta di pane e burro. Bevendo il “60” si resta stregati dalla cremosità e dall’effetto setoso del tocco. È un rosè elegante, avvolgente, che rende festosa ogni papilla gustativa della bocca. Sicuramente versatile in cucina, dalle carni bianche al pesce, può sostenere un pasto completo.
Reviews
There are no reviews yet.