Informazioni aggiuntive
Peso | 1,25 kg |
---|---|
Regione | |
Bio | |
Denominazione | |
Produttore | |
Vendemmia | 2017 |
Vitigno/i |
Peso | 1,25 kg |
---|---|
Regione | |
Bio | |
Denominazione | |
Produttore | |
Vendemmia | 2017 |
Vitigno/i |
Questo Vieilles Vignes è un prodotto di grande qualità ad un prezzo molto buono, una bottiglia che racconta il Pinot Nero in un comune reso famoso dallo Chardonnay.
Il Domaine Bernard Moreau si trova a Chassagne-Montrachet, nel cuore della Cote de Beaune, in Borgogna, ed è uno dei maggiori rappresentanti di questa denominazione.
Dal 1982, sostituendosi a suo padre, dopo 4 generazioni è il talentuoso e visionario Bernard a guidare l’azienda con l’aiuto dei suoi figli Alexandre e Benoit, che dopo diverse esperienza lavorative hanno deciso di torna a casa rispettivamente nel 1995 e nel 1999.
Il Domaine comprende 14 ettari di vigneti distribuiti su 13 diverse denominazioni situate nei comuni di Chassagne-Montrachet e Saint-Aubin. La filosofia aziendale è basata sulla salvaguardia del terroir attraverso un minuzioso lavoro in vigna ed in cantina dove gli interventi sono minimi, perchè come Bernard stesso afferma, i vini non devono essere toccati per esprimere al meglio le caratteristiche originali del territorio di appartenenza. Così, l’azienda produce 60% di vini bianchi e 40% di vini rossi, attraverso aratura e il controllo dei rendimenti per ottenere in vigna uve sane ed integre. Il lavoro prosegue poi in cantina, con la stessa attenzione. Dopo l’invecchiamento da 12 a 18 mesi, i vini sono pronti ad essere imbottigliati per regalare etichette che rispecchiano in modo integro ed eccellente il terroir di provenienza.
Questo lavoro ha permesso al Domaine Bernard Moreau di essere riconosciuto come tra le più influenti realtà della denominazione Chassagne- Montrachet.
Bernard Moreau è un personaggio accattivante che spende la maggior parte del suo tempo nei sui vigneti. È un vignaiolo perfezionista, che presta particolari cure e attenzioni all’ambiente. Lavora nel rispetto dell’ agricoltura integrata” consapevole del bisogno di ridurre l’utilizzo dei trattamenti fungicidi, pesticidi e insetticidi. Per ottenere questo, lavora con tecnici specializzati ed esamina ogni singola foglia e grappolo per determinare se un trattamento sia realmente necessario e avere una visione completa di ciò che accade nei sui vigneti.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.