Informazioni aggiuntive
Peso | 1.25 kg |
---|---|
Regione | |
Denominazione | |
Produttore | |
Vitigno/i | |
Vendemmia | 2017 |
Bio | |
Note | Vino prodotto in macerazione spontanea |
Peso | 1.25 kg |
---|---|
Regione | |
Denominazione | |
Produttore | |
Vitigno/i | |
Vendemmia | 2017 |
Bio | |
Note | Vino prodotto in macerazione spontanea |
Recuperando un vecchio vigneto del Nonno Roman ho deciso di sviluppare questo progetto nella zona della Goriška Brda-Slovenija. Le uve sono le classiche del nostro territorio, cioè la Ribolla Gialla, Tocai Friulano e Malvasia Istriana. Ovviamente seguendo l’idea di vino-territorio questo vino poteva chiamarsi solo BRDA cioè denominazione a ovest della Slovenija che in italiano si traduce con Collio. Territorio totalmente collinare con la caratteristica Ponka o Opoka come terreno. Dato che ho sempre amato i vini a macerazioni spontanee ed è da anni che sperimento questa tecnica innovativa del mondo enologico, il Brda è il frutto di questo lavoro.
Uve rigorosamente raccolte a mano vengono lasciate macerare e fermentare in vasche di cemento senza alcun controllo di temperatura e senza alcun aggiunta di lieviti selezionati.
A fine fermentazione avviene la pressatura dell’uva e il travaso in botti di rovere dove avviene l’affinamento per ben 2 anni dove il vino si stabilizza naturalmente e in seguito viene imbottigliato senza filtrazioni.
Suolo: Marne e arenarie- Flysh; Colline Medana- Zgp Goriška Brda
Tipo di allevamento: Guyot a 5000 ceppi ettaro
Esposizione: terrazzamenti a esposizione sud- sud/ovest
Tenore alcolico: 13 vol.
Durata del vino prevista: 10-20anni
Temperatura di servizio: 16-18°C
Colore: Giallo dorato con riflessi ambrati
Caratteristiche de gustative: Profumo e sapore agrumato (buccia d’arancia) e morbida acidità, alcune note di liquirizia nel finale
Abbinamenti: formaggi stagionati ed erborinati, carni bianche, pesce salsato, slikrofi alla ricotta
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.