Franz Haas Alto Adige D.O.C. Schweizer 2017

41,00

Esaurito

Categoria:

Informazioni aggiuntive

Peso 1,25 kg
Regione

Denominazione

Produttore

Vendemmia

2017

Vitigno/i

Altre caratteristiche

Descrizione

Pinot nero, o lo ami o lo odi. Il bianco tra i rossi…
Il vitigno più difficile da domare, come addolcire e rendere elegante un cavallo selvaggio e non sempre ci si riesce…
In questo Pinot Nero vanno messe le uve che più si prestano ad una migliore evoluzione e la dimora dei vigneti in altitudine sono di valido aiuto per la sanità dell’uva.
Per questo, nonostante vengano selezionati i vigneti migliori, in alcune annate non viene prodotto. La sua vinificazione è talmente complessa che rappresenta una grande sfida per un qualsiasi enologo. 
E
comunque il Pinot nero non sarà mai un vino per tutti, solamente per coloro che vivono di intense emozioni.

Il Pinot Nero Schweizer cresce sui pendii di Mazzon, Pinzano, Gleno e Montagna in aree scelte accuratamente per il loro microclima e che negli anni hanno dimostrato di essere ideali per la produzione di questo grande vino. I singoli vigneti si trovano ad altitudini variabili fra i 350 e i 700 metri comprendendo una grande diversità di suoli. Infatti, terreni limosi si trovano a soli pochi metri da terreni di composizione diversa tra cui sabbiosa, calcarea e ghiaiosa. Gli impianti, grazie alle densità elevate che variano dalle 8.000 alle 12.500 piante per ettaro, consentono una produzione di uva di altissima qualità. L’estrema selezione interna di cloni a bassissima resa permette una stabile e continua evoluzione della qualità negli anni.

METODO DI VINIFICAZIONE

La vini cazione delle uve avviene in vasche aperte nelle quali il mosto in fermentazione entra in contatto con le bucce tramite frequenti rimontaggi e follature. Grazie a queste tecniche le sostanze coloranti e gli aromi contenuti nella buccia vengono estratti e passano al vino. A ne fermentazione il vino passa quindi all’acciaio in barrique nelle quali avviene la fermentazione malolattica e matura per un periodo di circa 12-15 mesi. In seguito all’imbottigliamento il vino af na per circa un anno in bottiglia.

DESCRIZIONE DEL VINO

Il Pinot Nero Schweizer si presenta con un rosso rubino che varia da tenue a intenso a seconda dell’annata. Il suo bouquet seduce con aromi complessi e strati cati di frutta, come frutti di bosco maturi e ciliegie, note speziate di pepe e cuoio. Questi aromi e sensazioni si rispecchiano anche al palato. In bocca il vino entusiasma per i suoi tannini avvolgenti, con eleganza e nezza, e per la sua struttura e corposità armoniose che lo rendono molto longevo.

ABBINAMENTO

Il Pinot Nero Schweizer è l’abbinamento perfetto per cacciagione, come fagiano e anatra, per brasati di selvaggina, carni rosse e formaggi stagionati.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Franz Haas Alto Adige D.O.C. Schweizer 2017”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CHI SIAMO
Mangiare Bere Uomo Donna è un ristorante, bed & breakfast situato nel centro di Suzzara. Un luogo accogliente ove trascorrere una bella serata mangiando buon cibo. Ora siamo anche uno shop online, acquista i nostri vini pregiati sul nostro sito
MANGIARE BERE UOMO DONNA
Viale Zonta 19
46029 Suzzara MN

+39 0376 1819339
+39 334 8806508
info@mangiarebereuomodonna.com