Josef Alto Mincio I.G.P Garganega Frizzante sui Lieviti 2020

18,00

Esaurito

Categoria:

Informazioni aggiuntive

Peso 1,25 kg
Regione

Denominazione

Vitigno/i

Produttore

Bio

,

Vendemmia

2020

Altre caratteristiche

Descrizione

Josef è un’azienda vinicola che conduce 4,5 ettari a Ponti sul Mincio, Cavriana e Castellaro Lagusello, seguendo l’Agricoltura Biodinamica.
Nell’anfiteatro morenico del Garda, su colline edificate dall’azione tettonica delle placche polari durante l’era glaciale, vogliamo estrarre il meglio da una terra molto povera, composta esclusivamente da sassi e calcare.

Altitudine: 150 m/slm
Tipo di Coltivazione: Cordone speronato, 4.000 piante/H per Garganega e doppio archetto per Tocai. Inerbimento perenne sia nel filare che sotto la fila. Nessun uso di piretro o diserbanti, solo sfalcio meccanico due volte l’anno. Lotta biologica a confusione sessuale per tignole e altri parassiti. Nessun uso di anti botritici di sintesi, solo somministrazione di fungo competitore “Bacyllus amyloliquefaciens”, contro marcume grigio in pre-chiusura ed invaiatura. Rame e Zolfo minerali.
Cornoletame, cornosilice per agricoltura Biodinamica.
Nessuna irrigazione.
Resa/H: 65 q/h
Grado alcolico: 12,5 % Vol.
Quantità prodotta: 2800 bottiglie da 0,75 l.

Garganega Frizzante 2020, Alto Mincio – Indicazione Geografica Protetta
Da questo millesimo alla Garganega coltivata a Ponti sul Mincio, la quale rappresenta la maggior parte del prodotto, è stato aggiunto circa il 15% di Tocai proveniente dai campi di Cavriana. Sembra piccola cosa, oppure un’aggiunta non rilevante: è invece un passaggio chiave per sottolineare ancora di più la nostra visione contraria ai monovitigni. E se si aggiunge il fatto che i Tocai sono stati regolarmente piantati nel 1922, significa che mentre leggete questa semplice scheda, state bevendo un vino che proviene da piante che hanno quasi 100 anni.
Per noi queste 500 vecchie viti, così come altre che conduciamo, sono molto più che alberi da frutto: sono dei monumenti. Vere sculture vegetali che si oppongono all’omologazione, alla monocultura, alla semplificazione banalizzante dei vini frizzanti.
Il nostro rifermentato in bottiglia è un sur lie senza compromessi, senza aggiunte di nessun tipo. Nessuna filtrazione, colui che stappa questo bottiglia sceglierà se rimettere i fondi in sospensione gustandosi l’antico vino torbido, oppure sentirlo cambiare, bicchiere dopo bicchiere.
Una cosa è certa, la Garganega 2020 è un vino in evoluzione. Ogni sorso non sarà mai uguale a quello precedente.
Alle note di agrumi, quest’anno spicca un carattere salino che a nostro avviso è la cifra del campo di Cavriana, esposto a pieno sud, carico e brutale, solo argilla bianca, nessuna irrigazione: ed il corpo del vino ne è buon testimone.
La bolla molto sottile è corroborante, inizialmente sono i toni agrumati a dominare, poi evolve in gusti tropicali come il cedro, l’ananas e, sempre che non l’abbiate già bevuta tutta, ultimo arriva il pompelmo giallo.
Ripeto quanto ho detto l’anno scorso: com’è questa Garganega Frizzante Sui Lieviti? È esattamente il contrario della disinvoltura.
È un Brut Nature di razza. Con tanta pace di chi pensa a vini semplici sul Garda: noi vogliamo una Garganega possente come il Baldo, piena di nerbo e con una spina acida da poter esser naturale approdo per delle ostriche. Consente belle soddisfazioni anche non troppo fredda.
Il fatto che non sia austero, non significa che cerchi consensi: è proprio come chi lo produce, spigoloso, ma spero sia il contrario della banalità.
Salutiamo questa Garganega 2020 con una frase del grandissimo Gino Veronelli: “Il peggior vino contadino è migliore del miglior vino d’industria”.
Io ne sento molto la mancanza, anche se non l’ho mai conosciuto.
Per dir qualcosa, ho scritto molto. A Veronelli è bastata una frase.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Josef Alto Mincio I.G.P Garganega Frizzante sui Lieviti 2020”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CHI SIAMO
Mangiare Bere Uomo Donna è un ristorante, bed & breakfast situato nel centro di Suzzara. Un luogo accogliente ove trascorrere una bella serata mangiando buon cibo. Ora siamo anche uno shop online, acquista i nostri vini pregiati sul nostro sito
MANGIARE BERE UOMO DONNA
Viale Zonta 19
46029 Suzzara MN

+39 0376 1819339
+39 334 8806508
info@mangiarebereuomodonna.com