Informazioni aggiuntive
Peso | 1,25 kg |
---|---|
Regione | |
Bio | |
Denominazione | |
Produttore | |
Vendemmia | 2016 |
Vitigno/i |
Peso | 1,25 kg |
---|---|
Regione | |
Bio | |
Denominazione | |
Produttore | |
Vendemmia | 2016 |
Vitigno/i |
Il nostro carattere principale è la sperimentazione e questo vitigno, dalla storia complicata ed interessante, ne è la prova. L’Incrocio Bruni 54 nasce dagli studi del professor Bruno Bruni negli anni ’40 del secolo scorso che incrociò per impollinazione il Verdicchio di Jesi con il Sauvignon Blanc, ottenendo questa pianta ancora oggi molto rara e diffusa solamente nelle Marche. Noi ne abbiamo impiantato un piccolo appezzamento tra il 2008 ed il 2009 e oggi sta dando i primi frutti. La vinificazione avviene in bianco con lieviti spontanei e nell’annata 2015 il Bruni ha svolto la fermentazione malolattica quasi in contemporaneamente a quella alcolica, cosa piuttosto rara che ha donato al vino una morbidezza ed una corposità davvero unici per un vino bianco.
vinificazione: Dopo macerazione sulle bucce a temperatura controllata, abbiamo lasciato che l’uva fermentasse spontaneamente, senza l’aggiunta di lieviti. Questa scelta ha dato il via ad una lunga fermentazione di circa 10/12 giorni ed una successiva permanenza sulle fecce fini per circa due mesi.
affinamento: in tini di acciaio inox per 8 mesi e successivo imbottigliamento.
DESCRIZIONE ORGANOLETTICA
Si presenta con un bel giallo paglierino di riflesso dorato, molto luminoso e di buona consistenza. Al naso è immediata la nota di mandorla amara, mineralità spiccata. Piacevoli percezioni erbacee, bosso. Tra le sensazioni gusto olfattive sono in evidenza la morbidezza, l’effetto pseudo calorico e la sapidità. Buon equilibrio complessivo. Vivo di bella intensità e persistenza.
Primo piatto a base di pesce. Fritto misto all’ascolana.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.