Informazioni aggiuntive
Peso | 1,25 kg |
---|---|
Regione | |
Wine Notes di Corrado | Leggi l'articolo del nostro blog sui vini di Nicola Gatta |
Denominazione | |
Produttore | |
Vitigno/i | |
Altre caratteristiche | |
Bio |
Peso | 1,25 kg |
---|---|
Regione | |
Wine Notes di Corrado | Leggi l'articolo del nostro blog sui vini di Nicola Gatta |
Denominazione | |
Produttore | |
Vitigno/i | |
Altre caratteristiche | |
Bio |
“Produco i miei spumanti nella zona più orientale della Franciacorta, sulle colline calcaree di Gussago e Cellatica a 400 metri sul livello del mare.
In vigna seguo i principi della biodinamica, non utilizzo diserbanti e prodotti chimici di sintesi.
In cantina solo fermentazioni spontanee con lieviti indigeni naturalmente presenti sulle bucce.
Non utilizzo alcun tipo di chiarificante o stabilizzante. La solforosa presente è di origine naturale e non esogena.
Il principio è di valorizzare un territorio differente per natura e origini, con lo scopo di ottenere dei vini che lo rappresentino senza compromessi.”
Produttore: Nicola Gatta Metodo Classico
Regione: Lombardia
Area: Franciacorta, colline calcaree di Gussago e Cellatica
Vitigni: Chardonnay 80%, Pinot Nero 20%
Gradazione: 12,5% vol
Formato: 0,75L
Dosaggio: Brut con 7 g/l di zucchero di canna grezzo disciolto in vino aggiunto al momento della sboccatura
Vendemmia: principalmente 2014 con una piccola aggiunta di vino riserva dell´annata 2013 conservato in vasca di cemento
Vinificazione: bianca con spremitura soffice delle uve e fermentazione spontanea con lieviti indigeni.
Affinamento sui lieviti: 30 lune
Temperatura di servizio: 10-12° C
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.