Informazioni aggiuntive
Peso | 1,25 kg |
---|---|
Regione | |
Bio | |
Denominazione | |
Produttore | |
Vitigno/i | |
Vendemmia | 2017 |
Altre caratteristiche |
Peso | 1,25 kg |
---|---|
Regione | |
Bio | |
Denominazione | |
Produttore | |
Vitigno/i | |
Vendemmia | 2017 |
Altre caratteristiche |
Lo spumante Trentodoc metodo classico nasce da una brillante intuizione di Giulio Ferrari, giovane enologo dell’Istituto Agrario di San Michele all’Adige, che durante i suoi viaggi formativi si accorse di una similarità tra il territorio della Champagne, provincia storica della Francia nota per la produzione del vino omonimo, ed il Trentino. Da quel momento è iniziata la lunga storia che, riprendendo una tradizione le cui prime tracce risalgono al 3000 a.C., ha portato questo grande spumante trentino ad essere riconosciuto prodotto D.O.C. nel 1993 e godere dell’importante supporto della Fondazione San Michele all’Adige, oggi Fondazione Edmund Mach, che da anni rappresenta un fondamentale centro di sviluppo per il settore della viticoltura trentina e fucina di rinomati enologi a livello internazionale.
Spumante Metodo Classico dal colore rosa antico per la presenza di Pinot nero che, assieme alla permanenza superiore a 24 mesi in fresche cantine, conferisce a questo prodotto aroma e finezza inconfondibili. Ogni bottiglia è contrassegnata dalla data di sboccatura. Si presenta con un colore rosato buccia di cipolla abbastanza chiaro e con perlage molto fine, continuo e persistente. Al naso il vino è fresco, pulito e di media intensità con riconoscimenti floreali, vegetali e fruttati.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.