chi siamo

Lo staff

Amy

Amy

Cuoca

Dopo la laurea in Business Administration alla Chinese University of Hong Kong, è stata assunta da un azienda multinazionale nel settore tessile. Dalla coltivazione del cotone alla produzione di più di milione di camice l’anno. Ha deciso di lasciare questo lavoro promettente dopo 2 anni. Con uno zaino sulle spalle, è partita per il mondo da sola per un anno.

Tornata da questa esperienza ha deciso di dedicarsi al giornalismo di viaggio e gastronomico. Un giorno ha visto un annuncio di lavoro per il gruppo televisivo Cable TV di Hong Kong, come sceneggiatrice e produttrice creativa per un nuovo canale di viaggi e gastronomia. Tra 3000 candidati è stata presa per questo lavoro che le ha cambiato la vita. Ha prodotto insieme alla sua squadra tanti programmi con famose celebrità di Hong Kong.

Nel 2006, ha deciso di cambiare vita ancora, ma questa volta è diverso.

Spinta dal desiderio di approfondire la conoscenza del cibo, dalla terra alla tavola, fa richiesta e viene ammessa al Quality Food master degree dell’Universita di Scienze Gastronomiche. L’Università fondata da Carlo Petrini. Nel 2007, dopo 3 mesi di stage a Slow Food Internazionale e Slow Food Presidi, ha partecipato all’organizzazione dell’evento Cheese 2007.

Dopo il master, ha deciso di rimanere in Italia perché è stata assunta dall’Università nell’ufficio tutor dove organizza viaggi di studio degli studenti per il corso di Laura triennale, con destinazioni regionali, Europee ed extraeuropee.

Cosi ha conosciuto il suo futuro sposo, Corrado, che lavorava già all’ufficio tutor. Nel 2009, hanno deciso di tornare nel luogo natale di Corrado, Suzzara, insieme alla famiglia, hanno ristrutturato la palazzina dove hanno vissuto i nonni il padre e gli zii di Corrado. Conservano la vecchia struttura e nello stesso momento danno nuova vita a questa casa, trasformandola in un piccolo ristorante da 25 coperti con enoteca e bed and breakfast. Il tutto gestito da questa giovane coppia. Grazie alle esperienze maturate in precedenza, alla ricerca degli ingredienti e le idee di salvaguardia della tradizione, prende vita un menù composto da piatti tradizionali nazionali e piatti orientali autentici.

Corrado

Corrado

Sommelier

Gran parte della mia vita ha ormai ruotato attorno agli alimenti. Durante i 5 anni di Istituto Agrario li ho guardati da lontano, poi all’università li ho studiati e ho imparato a guardarli dal di dentro. Per un breve periodo ci ho anche giocato (ricerca e sviluppo) ma poi mi sono ricordato di una cosa che mi hanno sempre insegnato fin da piccolo: non si gioca con il cibo perché bisogna averne rispetto!
Per quasi 2 anni ho ricoperto la funzione di responsabile controllo qualità e ho inteso il cibo come un punto critico dal quale è necessario difendersi per evitare malattie.
Poi ho cambiato continente, emisfero e vita, ma ancora una volta il cibo non mi ha abbandonato: ho fatto il cameriere e per la prima volta ero al servizio del cibo, me ne sentivo servo e vettore. Allo stesso tempo, però, gli rendevo grazie perché capivo che mi stava avvicinando alle persone.
Io lo portavo al tavolo e in cambio lui mi portava a socializzare con loro che erano lì per godere dei suoi piaceri.
Ho poi lavorato in un’università che studia la gastronomia e ho capito quante altre cose che non sono cibo stanno dietro e davanti alla produzione, alla commercializzazione e al consumo degli alimenti.
Ho messo bene a fuoco il concetto di qualità alimentare e di espressione territoriale.
Ci sono infiniti aspetti legati al cibo ma di sicuro il più piacevole è rappresentato dall’atto conclusivo, il consumo. Soddisfazione mia e degli altri.
CHI SIAMO
Mangiare Bere Uomo Donna è un ristorante, bed & breakfast situato nel centro di Suzzara. Un luogo accogliente ove trascorrere una bella serata mangiando buon cibo. Ora siamo anche uno shop online, acquista i nostri vini pregiati sul nostro sito
MANGIARE BERE UOMO DONNA
Viale Zonta 19
46029 Suzzara MN

+39 0376 1819339
+39 334 8806508
info@mangiarebereuomodonna.com