Informazioni aggiuntive
Peso | 1,25 kg |
---|---|
Regione | |
Denominazione | |
Produttore | |
Vendemmia | 2006 |
Vitigno/i | |
Altre caratteristiche |
Peso | 1,25 kg |
---|---|
Regione | |
Denominazione | |
Produttore | |
Vendemmia | 2006 |
Vitigno/i | |
Altre caratteristiche |
La proprietà
Fondata nel 1808, la Maison di Champagne Henriot coltiva da 8 generazioni con passione e rigore l’uva Chardonnay della Côte des Blancs. Questo nobile vitigno sarà poi all’origine dello stile di ciascuna delle annate Henriot.
Henriot, uno champagne molto apprezzato alla corte olandese, sarebbe poi diventato un marchio di riferimento per l’aristocrazia europea.
Gli champagne Henriot si distinguono per la loro finezza, la loro eccezionale eleganza, la loro complessità e la loro radiosa ricchezza, grazie ad un periodo di invecchiamento specifico e ad una quantità di vini di riserva per ogni cuvée.
Il vigneto
Con un vigneto di 35 ettari, gli champagne della maison Henriot sono prodotti in parte dai più bei terroir dei Premiers e Grands Crus della Côte des Blancs e della Montagne de Reims.
Il vino
Una delle cuvée più emblematiche della Maison Henriot, Hemera Brut Vintage Champagne rende omaggio alla dea greca del giorno. Champagne raro ed eccezionale, Hemera è la combinazione perfetta di un’annata singolare e di un assemblaggio di sei Grands Crus.
L’annata
Il 2006 è stato caratterizzato da un inverno secco seguito da una primavera fresca e da un’estate precoce con temperature elevate. Le forti piogge di agosto hanno inzuppato d’acqua i terreni calcarei fino alla vendemmia, che si è svolta in condizioni climatiche ottimali.
Raccolte a piena maturità con alti livelli di zucchero, le uve erano di altissima qualità e hanno prodotto dei primi vini chiari generosi ed espressivi.
Vinificazione e invecchiamento
I vini limpidi sono tenuti per un minimo di un anno in tini al fine di preservare il grande potenziale d’invecchiamento e la freschezza di questa cuvée eccezionale.
Dopo l’imbottigliamento, lo champagne viene invecchiato per un minimo di 12 anni sui suoi lieviti prima di lasciare la cantina.
Il dosaggio di questa cuvée Hemera è inferiore a 5 g di liquore per litro.
Assemblaggio
Fiore all’occhiello della maison Henriot, Hemera è prodotto solo durante le vendemmie eccezionali. La purezza di questa cuvée è il risultato di una selezione delle più belle trame di sei Grands Crus (Mailly-Champagne, Verzy, Verzenay, Le Mesnil-sur-Oger, Avize e Chouilly).
L’assemblaggio di questa cuvée Hemera è composto da una proporzione uguale di pinot nero e chardonnay.
Degustazione
Vista
Il colore è giallo con brillanti riflessi dorati.
Olfatto
Espressione primaria di questi terroirs eccezionali, il naso è luminoso ed espressivo, rivelando una tavolozza aromatica ricca ed elegante. Delicati sapori di fiori bianchi e di fiori di tiglio si mescolano alla vaniglia e a note leggermente speziate.
Gusto
Strutturato e minerale, il palato riflette l’alleanza armoniosa tra la precisione del pinot nero e la freschezza dello chardonnay. Il palato è goloso e offre intensi aromi fruttati (pesca matura, nettarina, pompelmo) accompagnati da delicate note di pasticceria.
Il basso dosaggio esalta la purezza aromatica di questa rara cuvée con un potenziale d’invecchiamento unico.
Abbinamento cibo e vino
Lo Champagne Hemera Brut Vintage 2006 della Maison Henriot esprimerà perfettamente la sua finezza e purezza con piatti esotici e speziati, ma anche con carne in salsa, crostacei o selvaggina.
Il pollame con salsa di spugnole, una tajine con uva sultanina e mandorle, l’aragosta con una crema di peperoncino o le capesante con tartufi esalteranno la singolarità di questo champagne eccezionale.
Servizio
Per una degustazione ottimale, la temperatura di servizio consigliata è di 9-10°C
Conservazione
Disponibile ora, questo champagne Hemera Brut annata 2006 può essere conservato in cantina da 5 a 10 anni per sviluppare tutta la sua complessità.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.