Informazioni aggiuntive
Peso | 1,25 kg |
---|---|
Regione | |
Produttore |
Alpestre è un antico distillato di erbe, la cui storia inizia nel lontano 1857, quando fu creato dal Frate Marista Emanuele, nella zona dell’Hermitage sul fiume Gier, in Francia. Esperto conoscitore delle virtù terapeutiche delle erbe, frate Emanuele profuse le sue conoscenze nella realizzazione di questo distillato, la cui formula viene replicata ancora oggi.
Conosciuto originariamente come “L’Arquebuse dell’Hermitage”, ebbe fin dai primi anni un grande successo: il governo francese decise infatti di impiegarlo per la cura dei propri soldati inviati presso le colonie. Il termine Arquebuse si riferisce appunto all’impiego come tonico mentre Hermitage era il luogo di produzione.
La storia di questo distillato, tuttavia, continua nel Belpaese: nel 1904, infatti, in seguito all’emanazione delle leggi anticlericali francesi, i religiosi si trasferiscono in Italia, precisamente a Carmagnola dove continuano, sapientemente, la produzione del distillato. L’attuale distilleria dell’Alpestre nasce proprio qui. Il nome attuale deriva dal divieto, imposto nel periodo fascista, di utilizzare nomi stranieri, e così Arquebuse diventa Alpestre.
Ad oggi, la produzione di questo distillato idroalcolico di erbe e piante officinali, ovvero piante medicinali febbrifughe, digestive, toniche, rinfrescanti, antisettiche e aromatiche continua. Il metodo di preparazione segue l’antica ricetta dei frati maristi ed è ovviamente segreta.
Oggi come allora, esperti erboristi coltivano nei campi annessi alla distilleria le 34 varietà di erbe, fino a portarle alla giusta maturazione. Tra di esse, figurano timo, assenzio, lavanda, angelica, finocchio, tanaceto, salvia, menta, melissa, isopo, cedrina e camomilla. Tutte le erbe vengono fatte prima macerare e poi vengono accuratamente distillate.
Per favorire la concentrazione delle proprietà aromatiche e medicamentose delle erbe, Alpestre viene fatto invecchiare a lungo in botti di rovere di Slavonia. Alpestre viene poi imbottigliato senza aggiunta di zucchero a altri additivi, puro come esce dalla botte
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.