Informazioni aggiuntive
Peso | 1,25 kg |
---|---|
Bio | |
Denominazione | |
Produttore | |
Vendemmia | 2019 |
Vitigno/i |
Peso | 1,25 kg |
---|---|
Bio | |
Denominazione | |
Produttore | |
Vendemmia | 2019 |
Vitigno/i |
“Credo nella nostra terra, unica, leale, serena e riconoscente dell’ambiente che la circonda. Credo nella vigna, povera ed umile, ma al contempo regina madre generatrice di un incredibile patrimonio di aromi. Credo nella sensibilità artistica ed artigianale del maestro, orgoglioso del proprio lavoro e delle proprie idee, alla tradizione del suo gesto, frutto di secolari esperienze maturate dalla coltivazione personale del vigneto”
Fulvio Bressan
La storia della cantina della famiglia Bressan coincide con quella del Friuli degli ultimi tre secoli. Discendente da un’antica famiglia di vignaioli e coltivatori, il capostipite Giacomo Bressan si dedicò all’attività enologica nella prima metà del XVIII secolo: oggi, dopo 8 generazione, l’attività è portata avanti con orgoglio e determinazione da Fulvio Bressan, che ha ereditato dagli antenati, accanto a un carattere impetuoso e sanguigno, un’antichissima sapienza contadina.
Fulvio Bressan ha ereditato i terreni, la cantina e il prezioso patrimonio di conoscenze dal padre Nereo, figura chiave del rilancio della produzione di vino in Friuli nel dopoguerra. I vigneti della cantina Bressan poggiano sui ciottoli depositati dall’Isonzo, che accumulano il calore di giorno per poi rilasciarlo di notte. Sono le mani a fare da padrone in questi vigneti, che non vedono mai un filo d’acqua da parte degli impianti di irrigazione, né alcun diserbante chimico. Scelte che si traducono in poche e semplici idee che rendono unica la produzione di questa cantina.
I vini di Bressan sono espressioni intense e tipiche del territorio da cui nascono, frutto di tecniche antiche e tradizionali, di lunghissimi tempi di vinificazione e affinamento. Sono vini dal carattere unico e inimitabile, che rispecchiano la personalità forte del loro creatore: vini intensi e caratteristici, qualità altissima, senza compromessi.
Il Carat di Bressan è un vino bianco che rispecchia la tradizionale tecnica di assemblaggio proveniente dal passato, di utilizzare insieme le tradizionali varietà di uve Friulano, Malvasia e Ribolla Gialla, da secoli presenti sul territorio friulano. Di grande dirompenza, senza compromessi, rispecchia il carattere del suo artefice: Fulvio Bressan.
Il Carat è ottenuto dalle uve tipiche della zona del Collio, allevate senza utilizzare prodotti di sintesi o tecniche invasive, site su colline di composizione argillosa, con presenza di marne calcaree scistose e strati di arenarie quarzose, senza una grande percentuale di sostanza organica e di elementi nutritivi. Le uve in cantina vengono pigiadiraspate in maniera soffice, subiscono una lieve macerazione sulle bucce attraverso dei rimontaggi e, dopo essere state svinate, vengono pressate. Dopo una decantazione a freddo il mosto viene separato dalla parte solida e va incontro ad una fermentazione spontanea. L’affinamento prevede la sosta del vino sur lies in parte in barrique, in parte in botti di rovere da 20 ettolitri, attraverso l’utilizzo di frequenti bâtonnage. Assemblaggio del vino finale in acciaio, cui segue un breve periodo di maturazione di circa 3 mesi.
Il Carat alla vista è giallo paglierino. Al naso si avvertono intensi sentori fruttati di albicocca, pesca noce, melone con note di scorza d’arancia, miele d’acacia, noce e un piacevole richiamo mandorlato. Il bouquet si apre nel tempo. Al palato è sontuoso, avvolgente, fresco, equilibrato e persistente. Una vera perla enoica. Estasiante!
Colore Giallo paglierino
Profumo Intensi sentori fruttati di albicocca, pesca, melone con note di scorza d’arancia, miele d’acacia e un piacevole sfondo mandorlato
Gusto Fresco, morbido, suadente e di raffinata persistenza
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.