Bressan Venezia Giulia I.G.T. Pignol 2004 Diciasette anni di botte

125,00

1 disponibili

Categoria:

Informazioni aggiuntive

Peso 1,25 kg
Regione

Bio

Denominazione

Produttore

Vendemmia

2004

Vitigno/i

Altre caratteristiche

Descrizione

“Credo nella nostra terra, unica, leale, serena e riconoscente dell’ambiente che la circonda. Credo nella vigna, povera ed umile, ma al contempo regina madre generatrice di un incredibile patrimonio di aromi. Credo nella sensibilità artistica ed artigianale del maestro, orgoglioso del proprio lavoro e delle proprie idee, alla tradizione del suo gesto, frutto di secolari esperienze maturate dalla coltivazione personale del vigneto”

Fulvio Bressan

La storia della cantina della famiglia Bressan coincide con quella del Friuli degli ultimi tre secoli. Discendente da un’antica famiglia di vignaioli e coltivatori, il capostipite Giacomo Bressan si dedicò all’attività enologica nella prima metà del XVIII secolo: oggi, dopo 8 generazione, l’attività è portata avanti con orgoglio e determinazione da Fulvio Bressan, che ha ereditato dagli antenati, accanto a un carattere impetuoso e sanguigno, un’antichissima sapienza contadina.

Fulvio Bressan ha ereditato i terreni, la cantina e il prezioso patrimonio di conoscenze dal padre Nereo, figura chiave del rilancio della produzione di vino in Friuli nel dopoguerra. I vigneti della cantina Bressan poggiano sui ciottoli depositati dall’Isonzo, che accumulano il calore di giorno per poi rilasciarlo di notte. Sono le mani a fare da padrone in questi vigneti, che non vedono mai un filo d’acqua da parte degli impianti di irrigazione, né alcun diserbante chimico. Scelte che si traducono in poche e semplici idee che rendono unica la produzione di questa cantina.

I vini di Bressan sono espressioni intense e tipiche del territorio da cui nascono, frutto di tecniche antiche e tradizionali, di lunghissimi tempi di vinificazione e affinamento. Sono vini dal carattere unico e inimitabile, che rispecchiano la personalità forte del loro creatore: vini intensi e caratteristici, qualità altissima, senza compromessi.

Il pignolo, in friulano “Pignul” o “Pignol”, è uno tra i più antichi vitigni autoctoni del Friuli Venezia Giulia, e sembra trarre il suo nome dal fatto che i grappoli si presentano molto chiusi e stretti, ricordando appunto la forma di una pigna. Varietà rara e quasi in via d’estinzione, regala vini prestigiosi e raffinati, qual è il Venezia Giulia Rosso IGT “Pignol” della cantina Mastri Vinai Bressan. Dopo una lunga fermentazione con una macerazione sulle bucce per almeno un mese, riposa in botti di rovere per tre anni e si completa con un affinamento in bottiglia di 15 mesi. Elegante e di corpo, è un grande vino tutto da scoprire.

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Bressan Venezia Giulia I.G.T. Pignol 2004 Diciasette anni di botte”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CHI SIAMO
Mangiare Bere Uomo Donna è un ristorante, bed & breakfast situato nel centro di Suzzara. Un luogo accogliente ove trascorrere una bella serata mangiando buon cibo. Ora siamo anche uno shop online, acquista i nostri vini pregiati sul nostro sito
MANGIARE BERE UOMO DONNA
Viale Zonta 19
46029 Suzzara MN

+39 0376 1819339
+39 334 8806508
info@mangiarebereuomodonna.com