Informazioni aggiuntive
Peso | 1,25 kg |
---|---|
Regione | |
Denominazione | |
Produttore | |
Vitigno/i | |
Vendemmia | 2021 |
Peso | 1,25 kg |
---|---|
Regione | |
Denominazione | |
Produttore | |
Vitigno/i | |
Vendemmia | 2021 |
LE ORIGINI
La Tenuta Kuenhof risale al dodicesimo secolo ed era in mano all’Arcivescovo di Bressanone. Poi, all’incirca 200 anni fa, venne acquistato dal nostro antenato Peter Pliger.
Quest’ antica e suggestiva tenuta è situata a sud di Bressanone, nel mezzo di pendii ricchi di vigneti. Nel 1991 cominciarono i grandi lavori di restaurazione dei vigneti e della cantina. Passo dopo passo seguì il rinnovo delle antiche vigne terrazzate, in parte inutilizzate da decenni. Con enorme sforzo ricostruimmo i muri delle terrazze e così, dai 2,5 ettari iniziali, passammo ai 6,5 ettari attuali.
I RIPIDI PENDII della Valle Isarco, esposti prevalente- mente a sud-est, costituiscono l’area vitivinicola più settentrionale d’Italia. Distribuiti a un’altezza compresa tra i 550 e i 700 metri, i vigneti si estendono su una su- per cie pari a 6 ettari.
IL CARATTERE FORTE e la freschezza di questi vini trae origine dall’aspro clima di montagna.
Descrizione:
Colore giallo scintillante. Al naso si esprimono note tipiche di Gewürztraminer che ricordano petali di rosa, litchi e noce moscata, accompagnati da aromi speziati. Ottima struttura e un equilibrio molto armonioso tra pienezza e acidità. Un Gewürztraminer coinvolgente, elegante e delicato.
Uvaggio:
Gewürztraminer – Alto Adige Valle Isarco DOC.
Zona:
Valle Isarco – a sud di Bressanone. Pendii caldi e arieggiati rivolti verso sud-est ad un’altitudine tra i 550 ed i 650 metri con terreno di tipo pietroso contenente scisto, fillite quarzo ed una piccola quantità di argilla. Microclima caldo, durante il processo di maturazione dell’uva con forti escursioni termiche tra il giorno e la notte.
Vinificazione:
Preparazione e pressatura riguardosa. Fermentazione e affinamento sui lieviti fini in recipienti di acciaio inox e grandi botti di acacia, senza fermentazione malolatica. Invecchiamento in bottiglia di due mesi.
Abbinamento:
Si abbina perfettamente a pollame o frutti di mare in stile asiatico.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.