Informazioni aggiuntive
Peso | 3,5 kg |
---|---|
Denominazione | |
Produttore | |
Vitigno/i | |
Vendemmia | 2021 |
Altre caratteristiche |
Peso | 3,5 kg |
---|---|
Denominazione | |
Produttore | |
Vitigno/i | |
Vendemmia | 2021 |
Altre caratteristiche |
Il Sauvignon “Vieris” della cantina friulana Vie di Romans è un bianco intenso e dal profilo aromatico, realizzato con uno dei vitigni internazionali a bacca bianca più diffusi e amati al mondo. Il Sauvignon Blanc è presente da secoli nelle terre friulane, dove ha trovato clima e suoli per esprimersi su ottimi livelli qualitativi. Il “Vieris” è un’interpretazione ricca e matura, che anche grazie a un affinamento in legno, presenta un bouquet complesso, ampio e ricco, con note di frutta matura e frutta esotica di grande persistenza gustativa.
Il vino “Vieris” è un Sauvignon Blanc che nasce nelle terre dell’Isonzo, in particolare nella zona di Mariano del Friuli. È qui che la cantina Vie di Romans gestisce una tenuta di circa 60 ettari con una particolare predilezione nei confronti dei vitigni a bacca bianca, tra cui spicca il Sauvignon Blanc. Il clima fresco e soleggiato e i suoli molto drenanti, d’origine prevalentemente alluvionale, ricchi di scheletro e di sostanze minerali, permettono di ottenere uve con un perfetto grado di maturazione e con aromi molto intensi e ricchi. Nascono così vini, che pur utilizzando quasi esclusivamente varietà internazionali, riescono ad assumere un profilo di grande tipicità e autenticità territoriale. Vie di Romans è stata una delle cantine del mondo del vino friulano, che ha maggiormente contribuito alla valorizzazione dell’area dell’Isonzo, che oggi rappresenta una delle più importanti realtà produttive della regione.
Il “Vieris” Sauvignon di Vie di Romans è un’interpretazione di questo classico vitigno francese nel segno della complessità e della ricchezza. Dopo una macerazione pellicolare a freddo, si procede alla vinificazione con fermentazione a bassa temperatura della durata di circa tre settimane. Il vino matura per 8 mesi in barrique e completa l’affinamento con 8 mesi in bottiglia prima della messa in vendita. Nel calice ha un colore giallo dorato. Al naso esprime aromi maturi di frutta gialla e frutta tropicale, cenni di papaya e sfumature di zenzero. Al palato si presenta ampio, con aromi fruttati, cenni boisè e piacevoli morbidezze esotiche, ben equilibrate da un finale caratterizzato da una vivace freschezza. Un Sauvignon dalla decisa vocazione gastronomica adatto anche ad abbinamenti importanti.
Tipo: bianco, secco
Varietà: sauvignon blanc 100 % (prevalenza di cloni francesi, su cloni italiani)
Nome del vigneto: Vieris
Zona di produzione: Friuli Isonzo Rive Alte
Comune: Mariano del Friuli (GO)
Età media degli impianti: 22 anni
Densità d’impianto: 6.000 ceppi/Ha
Resa per ettaro e per pianta: 3.340 kg/Ha e 0,54 kg/pianta
Sesto d’impianto: 2,40 x 0,70 m – 1,90 x 0,80 m – 1,60 x 1 m
Superficie vigneto: 9.42 Ha in produzione
Altimetria: 31 m s.l.m.
Esposizione: Est – Ovest e Nord – Sud
Sistema d’allevamento: guyot semplice e cordone speronato
Tipologia di terreno: poco profondo con scheletro abbondante, frazione limo-sabbiosa di colore rossiccio per la presenza di ossidi di ferro e alluminio, ben drenato, debole capacità di trattenuta idrica
VINIFICAZIONE
Diraspapigiatura
Macerazione pellicolare a freddo: 8 °C
Chiarifica: statica a freddo
Temperatura di fermentazione: 16 ÷ 19 °C
Lieviti: selezionati
Durata fermentazione: 18 giorni
Fermentazione malolattica: non svolta
Elevage: 9 mesi su lievito
Illimpidimento: naturale
Imbottigliamento: 21, 22 luglio 2021
Affinamento in bottiglia: 8 mesi
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.