Cantina di Mogoro Semidano di Mogoro D.O.C. Superiore Puisteris 2019

19,00

6 disponibili

Categoria:

Informazioni aggiuntive

Peso 1,25 kg
Regione

Denominazione

Produttore

Vendemmia

2019

Vitigno/i

Descrizione

Puistèris è un antico villaggio neolitico che si trova su una collina a ridosso del paese di Mogoro.

IL SEMIDANO

È un vitigno del quale si riportano notizie dal 1780. Dopo i tentativi infruttuosi di produzione in altre zone dell’Isola, il Semidano è stato riconosciuto come vitigno di unica espressività nella zona di Mogoro, ottenendo la DOC con sottozona Mogoro. È un vitigno poco produttivo con grappoli di piccole dimensioni, serrati e di media resistenza alle crittogame. Per l’ aspetto vegetativo è talvolta confuso con il Nuragus, data la simile conformazione dei sarmenti e delle foglie. La maturazione avviene dalla seconda decade di settembre. In vendemmia tardiva, dalla prima decade di ottobre, il Semidano dona vini bianchi di grande struttura e complessità o affascinanti vini dolci.

IN DEGUSTAZIONE

Giallo dorato brillante e luminoso. È un vino che si distingue per l’equilibrio delle sue caratteristiche gusto olfattive. Ha profumi che si svelano in progressione, dalla ginestra, alla cera d’api, al miele, all’elicriso. In bocca, la tipica salinità e la freschezza accompagnano la persistenza delle note fruttate.
Grado alcolico 13,50% vol
Temperatura di servizio: 12-13° C.

SI BEVE CON…

È un vino importante che nasce dalla vendemmia tardiva, e non ha residui zuccherini. Definito da alcuni un “vino intimo”, in degustazione è sfaccettato, stratificato, elegante. Compagno di primi piatti con ragoût di pescato saporito o sughi bianchi a base di crostacei. Capesante gratinate al forno, gamberi e zuppe di mare in bianco; pesci saporiti con salse o in crosta alle erbe aromatiche. Pizza bianca ai funghi di bosco, formaggi saporiti stagionati.

I VIGNETI DI PUISTERIS

Vigneti ad alberello di età compresa tra i 30 e i 40 anni, su terreni collinari del comune di Mogoro e paesi limitrofi. Il suolo è mediamente calcareo, sciolto profondo, costituito in parte da sabbie quaternarie. Il clima è mediterraneo con inverni miti ed estati calde, mitigate dal vento salino di maestrale. Le precipitazioni medie annuali sono di 500 mm. La vendemmia avviene nella prima decade di ottobre, con accurata cernita delle uve più mature e l’ammostamento avviene entro poche ore dalla raccolta. Le operazioni vendemmiali sono praticate tardivamente per consentire un maggior accumulo degli zuccheri e dei terpeni. La resa per ettaro è di 50/60 q.

VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO

Dopo una breve macerazione del mosto sulle bucce e la fermentazione a bassa temperatura, affina per circa 3 mesi in tonneaux di rovere francese da 500 litri. Si effettua bâtonnage sulle fecce fini per consentire al vino di esprimere al meglio le qualità di corpo, struttura e palette aromatica. Affinamento successivo di 9 mesi in acciaio e 2 mesi in bottiglia.

IMBOTTIGLIAMENTO ED EVOLUZIONE

Sterile sotto pressione di azoto. Vino di lunga vita, notevole struttura ed estratto; esprime meglio e nobilita le sue caratteristiche nell’arco del tempo. Le condizioni ottimali di conservazione sono fondamentali per apprezzare le qualità del vino.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Cantina di Mogoro Semidano di Mogoro D.O.C. Superiore Puisteris 2019”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CHI SIAMO
Mangiare Bere Uomo Donna è un ristorante, bed & breakfast situato nel centro di Suzzara. Un luogo accogliente ove trascorrere una bella serata mangiando buon cibo. Ora siamo anche uno shop online, acquista i nostri vini pregiati sul nostro sito
MANGIARE BERE UOMO DONNA
Viale Zonta 19
46029 Suzzara MN

+39 0376 1819339
+39 334 8806508
info@mangiarebereuomodonna.com