Fattoria Nannì Castelli di Jesi Classico Riserva D.O.C.G. Origini Magnum 1,5L

31,00

Esaurito

Informazioni aggiuntive

Peso 3,5 kg
Regione

Bio

Denominazione

Produttore

Vendemmia

2020

Vitigno/i

Descrizione

Il Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore “Origini” di Fattoria Nannì esprime tutta la tipicità di questo straordinario vino marchigiano, prodotto con uno dei vitigni a bacca bianca più interessanti e versatili del nostro patrimonio ampelografico. La vinificazione in acciaio preserva tutte le caratteristiche varietali del Verdicchio. È un bianco intenso con un profilo fresco, sapido e piacevolmente fruttato. Si fa apprezzare da giovane per la sua fragrante immediatezza espressiva, ma dopo alcuni anni d’affinamento in bottiglia, raggiunge il culmine della sua maturità, regalando aromi complessi e profondi, di grande ricchezza e persistenza gustativa.

Il Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore “Origini” nasce nello splendido territorio collinare dell’entroterra marchigiano. La tenuta della Fattoria Nannì si trova nella campagna di Apiro, a circa 450 metri d’altitudine, in un territorio che risente del clima fresco dell’Appennino e delle dolci brezze del mar Adriatico. Il podere si estende su 19 ettari, di cui solo 5 vitati a Verdicchio. Le vigne sono gestite in regime di agricoltura biologica, in armonia con la rigogliosa natura circostante. Il clima favorevole e i terreni particolarmente vocati, di matrice prevalentemente calcarea, permettono di ottenere uve di alta qualità, che anche a piena maturazione, conservano la giusta freschezza. Nascono così vini armoniosi ed equilibrati, frutto di una ricerca di tipicità territoriale e di genuina autenticità varietale.

Il bianco Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore “Origini” di Fattoria Nannì è realizzato con le uve che provengono da vigne che hanno oltre 50 anni d’età, che producono pochi grappoli d’eccellente qualità aromatica. La fermentazione si svolge in serbatoi d’acciaio e il vino matura alcuni mesi in acciaio prima d’essere imbottigliato. Nel calice ha un colore giallo paglierino chiaro, con tenui riflessi verdolini. All’olfatto regala delicati profumi floreali, aromi di agrumi, frutta a polpa bianca, cenni tropicali, sentori di mandorla fresca e ricordi iodati. Il sorso è teso e vibrante, con un frutto ricco ed espressivo, che si distende verso un finale sapido e di grande freschezza.

Nella campagna marchigiana di Apiro, in località Arsicci, sorge la giovane Fattoria Nanni, fondata da Roberto Cantori. Forte dei suoi studi in Enologia e dalla sua lunga carriera nel campo della ristorazione, il giovane ragazzo decide di iniziare la sua avventura come vignaiolo al fianco della sua famiglia. Parte da alcune vigne che erano state impiantate nel ’67 da Gianni Piersigilli, soprannominato Nannì, a cui dedica anche il nome della cantina. Convinto sostenitore del mondo biologico e dell’agricoltura a basso impatto ambientale, Roberto è innamorato follemente della sua terra e la descrive in maniera poetica. Racconta del Monte San Vicino, quella montagna dell’appennino marchigiano al confine tra l’anconetano e il maceratese dalla forma di un “panettone” che osserva le vallate, custodisce i castelli e protegge i filari della tenuta. Un luogo che Madre Natura ha disegnato dettagliatamente con cura e che sembra rispondere alla casa più fertile e vocata che cerca la vite. Le distese argentate degli ulivi si intrecciano alle macchie dorate del grano fino al confine tra terra e mare, dove l’Adriatico colora di blu l’orizzonte. Qui la vite non attende altro che crescere rigogliosa e moltiplicarsi nei 19 ettari di proprietà, di cui 5 vitati e destinati esclusivamente a vecchie piante di Verdicchio.

Ci troviamo su quelle dolci colline site a 450 metri di altitudine che collegano l’Appennino al mar Adriatico. I terreni sono di matrice calcarea ed esposti alle brezze che soffiano costantemente dal mare e dai monti. Il Verdicchio è l’uva con cui si identifica la cantina, una varietà che, come racconta Roberto, esprime al massimo la tipicità del territorio regionale. In cantina gli affinamenti avvengono solamente in acciaio, proprio per far esprimere al vino tutta la freschezza e la fragranza delle colline del maceratese.

La cantina Fattoria Nanni produce una sola etichetta, Il Verdicchio dei Castelli di Jesi “Origini”. Un dipinto d’autore delle Marche, a partire già dalla sua meravigliosa etichetta realizzata con acquerelli, che racconta il lato più autentico ed espressivo del Verdicchio immerso nel meraviglioso panorama marchigiano. Risulta sapido, secco, piacevolmente amarognolo, delizioso e avvolgente, caratterizzato da un profilo aromatico molto fruttato e floreale. Un vino, una cantina, una regione e un’uva: un puro esempio di tradizione marchigiana!

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Fattoria Nannì Castelli di Jesi Classico Riserva D.O.C.G. Origini Magnum 1,5L”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CHI SIAMO
Mangiare Bere Uomo Donna è un ristorante, bed & breakfast situato nel centro di Suzzara. Un luogo accogliente ove trascorrere una bella serata mangiando buon cibo. Ora siamo anche uno shop online, acquista i nostri vini pregiati sul nostro sito
MANGIARE BERE UOMO DONNA
Viale Zonta 19
46029 Suzzara MN

+39 0376 1819339
+39 334 8806508
info@mangiarebereuomodonna.com