Informazioni aggiuntive
Peso | 1,25 kg |
---|---|
Regione | |
Denominazione | |
Produttore | |
Vendemmia | 2017 |
Vitigno/i |
Peso | 1,25 kg |
---|---|
Regione | |
Denominazione | |
Produttore | |
Vendemmia | 2017 |
Vitigno/i |
Uno dei leggendari cru di Langa, il celebre Vigna Rionda (diviso in particelle tra diversi proprietari, tra cui Bruno Giacosa, Giuseppe Mascarello, Oddero, Giovanni Rosso). Da questa porzione di piante oggi rese bassissime danno vita a questo fantastico Barolo. Prodotto in appena 1.500 bottiglie.
Nella terra del Barolo, a Serralunga d’Alba, sotto l’ombra del castello, ci sono vigne tra le più importanti del mondo. Lì ci sono quelle della famiglia Porro – Lazairasco, Santa Caterina e ‘l Pari – nel cru Lazzarito, in posizione invidiabile. Esposte a sud-ovest e sud-est, le vigne prendono il sole migliore di Langa e producono Nebbiolo, Dolcetto e Barbera.
“Uno degli interpreti più interessanti del Barolo di Serralunga” – Slow Wine
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.