Informazioni aggiuntive
Peso | 1,25 kg |
---|---|
Regione | |
Produttore | |
Denominazione | |
Vitigno/i | |
Vendemmia | 2013 |
Altre caratteristiche |
Peso | 1,25 kg |
---|---|
Regione | |
Produttore | |
Denominazione | |
Vitigno/i | |
Vendemmia | 2013 |
Altre caratteristiche |
Nel 2006 Giulio acquista circa cinque ettari di vigneti e da qui inizia a coltivarli grazie anche all’aiuto della sua famiglia, di uno staff di agronomi ed enologi. Educato alla conoscenza attenta del passato ed avvicinatosi alla viticoltura per passione, scevro da condizionamenti, ha lanciato la sua sfida allargando la coltivazione della vite all’intera superficie della proprietà puntando a vini di eccellenza.
Lo straordinario lavoro di Giulio e dei suoi collaboratori è basato sul recupero di vecchi cloni francesi figli delle viti originarie – portainnesti selezionati e rese basse.
Nelle vigne è l’operatore ad effettuare la cernita dei grappoli e la raccolta manuale nel rispetto della tipicità storico-ambientale e della qualità, supportate da sistemi di allevamento e di coltivazione razionali e innovativi.
Grazie a questo, le viti coltivate da più di trent’anni ed adattatesi al territorio hanno sviluppato caratteristiche di robustezza e resistenza generando vini di carattere e classe, in cui finezza ed eleganza vestono un corpo strutturato.
I terreni dolomitico-calcarei a basso strato vegetale, l’aria pedemontana e l’esposizione a mattina esaltano inoltre la predisposizione naturale del terroir alla produzione di grandi vini.
Il risultato sono vini di altissima qualità, apprezzati in Italia e non solo.
Degustare i vini di Tenuta Maso Corno significa compiere un viaggio, assaporare emozioni, scoprire segreti.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.