Informazioni aggiuntive
Peso | 1,25 kg |
---|---|
Regione | |
Bio | |
Denominazione | |
Produttore | |
Vendemmia | 2012 |
Vitigno/i |
Peso | 1,25 kg |
---|---|
Regione | |
Bio | |
Denominazione | |
Produttore | |
Vendemmia | 2012 |
Vitigno/i |
Offida Rosso Docg ‘Baccofino’ è l’espressione del terroir di Offida e delle sue potenzialità. Nella vigna il nostro lavoro è attento e costante, seguendo i principi del metodo biologico, punto cardine della nostra filosofia di produzione. L’invecchiamento per 24 mesi in botte grande rende questo vino morbido al palato e ben bilanciato. Il tempo é il suo più grande alleato. Dopo altri 12 mesi in bottiglia si presenta all’olfatto con sentori di frutta rossa ed una nota leggermente balsamica; al palato è intenso e persistente. Protagonista dell’etichetta è Bacco, il nostro flat coat retriever e mascotte, raffigurato da Naomi Muirhead, artista americana traferitasi a Firenze, sullo sfondo di un acquerello dipinto da Sabrina Giannò di Roma che rappresenta il nostro b&b immerso fra le vigne.
Premiato nel 2014 con il Merano Culinaria e Wine Award e con 94/100 sulla Guida Oro Veronelli 2016 segnalandosi come una delle migliori 29 novità italiane dell’anno.
SCHEDA TECNICA
Denominazione: Offida Rosso Docg
Vitigno: Montepulciano 100%
Produzione: 3.500 bottiglie
Gradazione Alcolica: 14,5 % vol
Vigneto: 1 ettaro di Montepulciano
Allevamento: Cordone speronato
Vinificazione ed invecchiamento: Fermenta per circa 14 giorni con frequenti rimontaggi giornalieri in tini di acciaio a temperatura controllata, quindi macera ancora per 10 giorni circa sulle bucce. Invecchiamento per 24 mesi in botte da 25 hl di rovere francese di primo passaggio.
Affinamento: 24 mesi in bottiglia
DESCRIZIONE ORGANOLETTICA
Rosso granato molto concentrato e consistente con riflessi aranciati.
Si apre con un ventaglio di profumi di frutta rossa piccola e di fiori, geranio, rosa rossa che appassisce, poi le spezie, pepe nero e chiodi di garofano. Nota vanigliata e radice di liquirizia.
Al palato una piacevole sensazione calorica. La bevuta si distingue per la presenza di un tannino vigoroso. La piacevole freschezza e la sapidità sono in equilibrio. Il finale è lungo e regala ampiezza al gusto.
Costatine di agnello alla brace.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.