Picchioni Pavia I.G.T. Arfena 2019

23,00

6 disponibili

Categoria:

Informazioni aggiuntive

Peso 1,25 kg
Regione

Denominazione

Produttore

Vendemmia

2019

Vitigno/i

Bio

Descrizione

La cantina Picchioni si trova a Canneto Pavese, in frazione Campo Noce, nell’’Oltrepò Pavese, che è un triangolo di terra incuneato fra Piemonte, Liguria ed Emilia. Il nome di Canneto Pavese è indissolubilmente legato al vino, tanto è vero che in passato era il Comune d’Italia con la maggior superficie vitata, in rapporto all’estensione del territorio. L’Azienda nasce nel 1988, quando Andrea Picchioni decide di recuperare vecchi vigneti, in Val Solinga, per un totale di 7 ettari, su un versante molto scosceso della collina rivolto a Sud, su un terreno di natura prevalentemente sabbiosa e ricco di ciottoli, quindi molto vocato alla produzione di vini di alta qualità.

Andrea ha un obiettivo ben preciso: la conversione dei vigneti alla viticoltura totalmente biologica, e in questa sfida è validamente assistito, fin dal 1995, dall’enologo Giuseppe Zatti. Questa conversione si basa su alcuni cardini assolutamente rigidi ed imprescindibili, quali: utilizzo di acqua proveniente da pozzi naturali di proprietà, utilizzo di concimi di origine organica e spargimento delle vinacce sul terreno della vigna, e, molto importante, una parte del territorio deve essere ricoperto da alberi, per compensare l’anidride carbonica prodotta dai mezzi meccanici.

Fra i vini prodotti da questa Azienda spiccano la più classica Bonarda vivace fatta in purezza con uva Croatina e il Buttafuoco, dai vitigni Vespolina, Croatina e Barbera, sono vini deliziosi con un ottimo rapporto qualità-prezzo.

“Arfena” di Picchioni, cantina dell’Oltrepò Pavese è un vino rosso profumato e coinvolgente. In vigna le lavorazioni seguono il biologico e i grappoli giungono a vendemmia carichi di profumi e proprietà organolettiche. Troviamo quindi nel bicchiere un’etichetta pregiata, frutto di una lavorazione meticolosa che ha come ultimo fine il racconto del terroir. Missione compiuta!

“Arfena” viene realizzato dalla cantina Picchioni partendo dalle uve di un vitigno coltivato da secoli nella zona del pavese lombardo. Le viti crescono esposte verso sud, in un terreno caratterizzato da una forte pendenza e da un sottosuolo composto da sabbie e ciottoli. I grappoli, dopo essere stati raccolti a mano durante la vendemmia, vengono diraspati e si procede con la pigiatura degli acini selezionati. Il mosto rimane a macerare sulle bucce per 15 giorni, fermentando in contenitori d’acciaio.

“Arfena” Picchioni si presenta alla vista con un colore rosso rubino leggero, non troppo carico e caratterizzato da qualche leggero riflesso che tende al porpora. Il naso si muove su una traccia di profumi sottili, dove i fiori appassiti si tingono di tonalità più speziate e rimandi leggermente tabaccosi. All’assaggio è di corpo medio, armonioso, connotato da un gusto rinfrescante e da un sorso in cui i tannini sono lavorati con maestria. Un vino che raggiunge quasi l’apice qualitativo dell’intera gamma realizzata della cantina, confermando il successo di critica ricevuto nel corso degli anni.

Colore Rosso rubino chiaro con velature porpora

Profumo Delicato, speziato, di rosa appassita, tabacco e sfumature di frutta del sottobosco

Gusto Fresco, fine, caldo, morbido e dai tannini dolci

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Picchioni Pavia I.G.T. Arfena 2019”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CHI SIAMO
Mangiare Bere Uomo Donna è un ristorante, bed & breakfast situato nel centro di Suzzara. Un luogo accogliente ove trascorrere una bella serata mangiando buon cibo. Ora siamo anche uno shop online, acquista i nostri vini pregiati sul nostro sito
MANGIARE BERE UOMO DONNA
Viale Zonta 19
46029 Suzzara MN

+39 0376 1819339
+39 334 8806508
info@mangiarebereuomodonna.com